“Per il contratto è deputata Federmeccanica, stanno lavorando per il rinnovo. Per quanto riguarda le manifestazioni, figuriamoci se dobbiamo bloccarle. L'importante è che siano manifestazioni democratiche e senza scontri, questo per noi è fondamentale”. Così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria questa mattina all’assemblea che si è svolta a Genova nella sede di Ansaldo Energia a commento del presidio dei lavoratori dell’azienda che, davanti ai cancelli, chiedono il rinnovo del contratto. “A oggi”, prosegue Orsini, “l'unica cosa che mi chiedo è come mai, visti i problemi dati dal green deal che avremo nel 2025 su alcune filiere, io non ho mai vicino a me i sindacati a combattere le battaglie che servono per mantenere i posti di lavoro“.
E proprio delle sfide che l’industria si trova ad affrontare è dedicata l’assemblea dal titolo “Ragionevoli certezze”. Da un green deal europeo considerato penalizzante, e un eccesso di regole in Europa che viene vissuto come un freno, alla necessità di avere il governo al fianco. “200 milioni sono pochi”, dice Orsini. Facendo riferimento ai fondi stanziati per l’automotive. “Serve incrementarli almeno del doppio, serve premiare le aziende che investono e mantengono gli utili nella propria impresa”.
Per l’Italia è la Liguria c’è poi il problema demografico. Si perderanno nei prossimi anni decine di migliaia di lavoratori nella fascia di età tra i 20 e i 65 anni, ha spiegato Umberto Risso, presidente di Confindustria Genova.
L’Italia è un paese molto adattabile, ha detto Antonio Gozzi, presidente di Duferco e questa è una risorsa fondamentale. Ma siamo indietro su tante partite a cominciare dalla ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale.
Per Fabrizio Fabbri, padrone di casa come AD di Ansaldo Energia, una delle sfide più importanti è proprio quella di soddisfare la crescente domanda di energia. “Per farlo, ha detto, serve energia sicura disponibile e a prezzi competitivi. E non è un caso, ha concluso, che si ricominci a parlare di nucleare”.
Nel video (immagini e montaggio Fabio Perzan) le interviste a Federico Grondona, RSU Ansaldo Energia; Emanuele Orsini, Presidente Confindustria, Umberto Risso, Presidente Confindustria Genova e Fabrizio Fabbri, AD Ansaldo Energia.