Favorire la crescita professionale dei futuri odontoiatri attraverso tirocini di orientamento: un training anche per imparare a interagire con i pazienti con disturbi cognitivo-comportamentali. Sono gli obiettivi della convenzione siglata tra Asl Roma 3 e l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Sottoscritto alla fine dello scorso anno, l'accordo è entrato ufficialmente in vigore in questi giorni.
Referente del protocollo il dottor Roberto Morello, dirigente dell'Unità Patologie Otorinolaringoiatriche Cavo Orale dell'ospedale Grassi di Ostia, che coordinerà le attività dei tirocinanti all'interno delle cinque strutture messe a disposizione dalla Asl Roma 3. Gli studenti saranno formati anche sulla gestione di pazienti anziani, oncologici e anche di quelli con disturbi cognitivo comportamentali grazie alla presenza all'interno dell'ospedale Grassi di 'Tobia' - servizio che permette la presa in carico delle persone con disabilità complessa cognitivo-relazionale attraverso percorsi personalizzati.